Scopriamo le cause del mal di testa, le diverse tipologie e i motivi per cui si scatena un mal di testa ed infine le opzioni di trattamento.
STIMA
85% della popolazione Americana soffre di un significante mal di testa almeno una volta.
3-5% di visite da ED hanno come problematiche principali, il mal di testa.
Nel 50% si riesce a spiegare la causa.
solo l’ 8% dei mal di testa presenta cause potenzialmente serie.
Solo l’ 1% può avere cause pericolose per la vita
CLASSIFICAZIONE
INTERNATIONAL CLASSIFICATION OF HEADACHES DISORDERS (ICHD)
PRIMARIA
- Mal di testa non causato da un altra sottostante malattia, trauma o condizioni medica
- Rappresenta circa il 90% dei mal di testa
SECONDARIA
Causata da disordini esogeni come malattia, trauma o condizioni mediche.
PRIMARI SOTTOTIPI DI MAL DI TESTA
- Tension Type 78%
- Emicrania 16%
- Mal di Testa a Grappolo
- Dolore Facciale Atipico
MAL DI TESTA SECONDARI
- Emorragia Cerebrale
- Aumento della Pressione Intracranica
- Infezione
- Malattie Infiammatorie
- Nevralgia Post-Erpetica
- Dolore riferito da altre strutture
CAUSE DEL MAL DI TESTA
- Trazione o dilatazione delle arterie Intra-craniche
- Trazione delle larghe vene extra-craniali
- Compressione, trazione o infiammazione dei nervi spinali e craniali
- Spasmo e trauma dei muscoli cervicali e craniali
- Irritazione delle meningi e aumento della pressione intra-cranica
- Disturbo delle proiezioni serotoninergiche intra-cerebrali
TRATTAMENTO DEL MAL DI TESTA
- Moderato Esercizio – è un potente mitigatore dello stress. Camminare è una grande scelta in quanto offre una difesa extra contro il mal di testa dal tensioni, rompendo quei nodi e diminuendo alla radice il mal di testa da tensione.
- Trattamento Osteopatico – Esistono di verse opzioni di trattamento per diversi tipi di mal di testa.
- Mangiare pasti equilibrati – Permette di tenere bassi i livelli di zucchero nel sangue e di non alimentare il mal di testa.
- Bere abbastanza fluidi – la disidratazione rappresenta punto grilletto nel mal di testa.
- Aspirina – Anti infiammatori
- Acqua calda
- Ergonomia corretta sul posto di lavoro
- Correzione posturale – Solo dopo specifica valutazione ed anamnesi.
La seguente guida possiede solo ed esclusivamente uno scopo educazionale. Prima di intraprendere qualsiasi percorso contattate il vostro medico.