Ultimamente ho ricevuto molti messaggi privati per questa condizione…spero possa aiutarvi a fare chiarezza.
#FIBROMIALGIA: Finalmente arrivano le prove, per la 1° volta viene documentata infiammazione nel cervello nei pazienti con Fibromialgia, pubblicato online sulla rivista Brain, Behavior and Immunity.
Come ho sempre sottolineato nulla avviene per caso…ed ultimamente sta venendo fuori l’importanza nelle problematiche #neurologiche della diagnosi differenziale e fisica del soggetto abbandonando l’aspetto psicogeno che veniva attribuito solamente per mancanza di risposte.
📍Sintomi come #dolore #cronico diffuso, problemi di sonno , affaticamento e problemi con il pensiero e la memoria, la fibromialgia colpisce circa 4 milioni di adulti negli Stati Uniti, secondo i Centers for Disease Control and Prevention.
In precedenza erano stati rilevati elevati livelli di proteine infiammatorie nel #liquido #cerebrospinale…ma adesso anche 🚼#Neuroinfiammazionevisualizzata con MR/PET.
Incremento attivazione cellule #Gliali (si attivano in seguito ad infiammazione).
Aumentati Livelli di TSPO in una struttura chiamata giro del cingolato – un’area associata all’elaborazione emotiva in cui è stata segnalata #neuroinfiammazione nei pazienti con sindrome da stanchezza cronica.
Conoscerci meglio per applicare il corretto approccio Terapeutico.
Dott. Giovanni Pulisciano
Medical Neuroscienze
Canada, Nord America