Romeo Papini classe 1983 nato a Roma, centrocampista dalle qualità tecnico-tattiche elevate è il classico giocatore che si vorrebbe sempre nella propria squadra, regista che possiede capacità atletiche di livello, che lo rendono abile anche in fase di interdizione e contenimento.
Cresce calcisticamente nel settore giovanile della Ternana con cui esordisce in Serie B il 23 dicembre 2001, successivamente è uno degli attori principali nella storica promozione del Carpi in Serie B stagione 2012/2013 per poi passare al Lecce.
Attualmente in forza al Matera, questa stagione si rivela un odissea infortunandosi ad inizio campionato, dove sembra prospettarsi un instabilità del ginocchio dovuta a lesione del menisco. Operato all’Istituto di Clinica Ortopedica diretta dal Prof. Giuliano Giorgio Cerulli, in seguito al completamento del protocollo riabilitativo Papini tornando in campo scopre che il dolore al ginocchio sinistro e ancora presente. Cosi si decide di indagare la colonna vertebrale ma ancora una volta nessuna risposta.
Dopo essere tornato in campo sotto la supervisione del Dott. Pulisciano si decide di affidarsi al primario Dott. Claudio Zorzi direttore di Ortopedia e Traumatologia all’Ospedale Sacro Cuore Don Calabria di Verona fiore all’occhiello Italiano, per una presunta compressione dello SPE o peroneo comune. La sindrome dello SPE indica una compressione del nervo sciatico popliteo esterno nel tunnel fibulare.
Per il recupero della funzionalità motoria il centrocampista Papini decide di affidarsi solo ed esclusivamente al Dott. Giovanni Pulisciano Direttore dello Studio Specialistico in Patologie Croniche situato in Via G.Paisiello 27 Barletta.